
Quotazioni
Quotazioni e prezzi dei diamanti.
La quotazione dei diamanti rivela che il mercato dei diamanti è estremamente solido e poco volatile nel tempo. Le ragioni storiche ed economiche si ritrovano nel fondamentale e stabile monopolio mondiale di tutti gli attori del settore, dalla produzione mineraria fino al gioiello in negozio, ed infine al diamante da investimento. Tutti gli operatori del settore vogliono un mercato stabile.
Le quotazioni dei Diamanti, rimanendo la situazione ai livelli odierni, è destinata ad aumentare progressivamente per il monopolio della produzione a livello mondiale.
Le quotazioni storiche del Diamante lo evidenziano, anche se questa materia (caso unico in finanza) non ne ha alcun bisogno, proprio a causa del monopolio esistente. Il loro valore aumenta costantemente da più di trenta anni con una media del 5% annuale ed in certi casi anche superiore.
Esempio di un investimento a 5 e 10 anni:
Dopo 5 anni...
Dopo 10 anni...
Nel grafico, che rappresenta gli ultimi venti anni, osserviamo che il trend relativo ai Diamanti contrasta l’inflazione e anche l’estrema instabilità dell’Oro. In un portafoglio una percentuale del 10-15% investita in un asset poco volatile come i diamanti da investimento, rappresenta un elemento che stabilizza ed abbassa il rischio del portafoglio finanziario.



