
Certificazioni
Certificazioni dei diamanti.
I Diamanti da Investimento devono sempre essere accompagnati dal Certificato di un istituto gemmologico riconosciuto e accreditato in ambito mondiale (IGI Anversa - GIA - HRD) che ne garantisce peso, colore, purezza e tutte le caratteristiche che ne determinano il valore, creando una Carta di Identità di quel Diamante. Ii Certificati garantiscono per l’eventuale vendita in ogni parte del mondo.
Un Certificato gemmologico è molto più di una garanzia
Un’analisi gemmologica offre una Garanzia sul Diamante ed allo stesso tempo stabilisce i parametri per una stima del valore. Un Diamante certificato infatti può essere facilmente valutabile, dato che il Certificato descrive oggettivamente le caratteristiche fisiche per la sua classificazione e successiva quotazione sul mercato.
Di seguito il logo dei migliori istituti di certificazione
Certificazioni - Chi le rilascia?
AGS (American Gem Society http://agslab.com/ ): molto apprezzato per la valutazione del taglio dei diamanti
EGL (European Gemological Laboratory http://www.eglinternational.org/ ): altro grande laboratorio molto frequente nelle gioiellerie
EGL USA (European Gemological Laboratory USA http://www.eglusa.com/ ): tempo fa collegato a EGL, si è ora separato.
GIA ( Gemological Institute of America http://www.gia.edu ): Il più importante e diffuso istituto leader di settore.
HRD (Hoge Raad Voor Diamant di Anversa http://hrd.be ): sede ad Anversa, centro mondiale dei diamanti.
IGI (International Gemmological Institute http://www.igiworldwide.com/ ): valuta ogni anno un grande numero di diamanti venduti in negozi e gioiellerie.
Questi ultimi tre istituti di certificazione sono riconosciuti tra i più autorevoli. IDD da tempo fornisce ad alcuni di questi Istituti di certificazione la materia prima: il diamante di qualità .
Centralino IDD 0422 183 2322
